A Parigi l’amour fou per Draghi fa sognare un “miracolo europeo” Il plauso unanime della stampa transalpina al presidente del Consiglio italiano arriva dopo anni di tensioni tra la Francia e i governi populisti del nostro paese. L'attenzione si concentra soprattutto sulla possibilità del duo Draghi-Macron di spostare l'asse europeo Mauro Zanon 06 NOV 2021
Editoriali Nella crisi in Macedonia del nord ci sono anche responsabilità europee Le dimissioni del primo ministro macedone provano che l'Unione europea non riesce a influenzare gli eventi nemmeno nel suo vicinato Redazione 04 NOV 2021
Editoriali Il “contratto” di cittadinanza di Macron Parigi vuole mobilitare i giovani perché entrino nel mondo del lavoro Redazione 03 NOV 2021
A Putin il pensiero di Zemmour presidente di Francia non dispiace Il futuro candidato all'Eliseo già nel 2018 si espresse a favore del presidente russo. Che per le elezioni francesi ha già il suo preferito: lui Mauro Zanon 02 NOV 2021
Zemmour fa sul serio ed è pronto a rovinare i piani di Macron e Le Pen L'intellettuale sovranista si sta organizzando e secondo una fonte a lui vicina sentita dal Foglio, dopo le primarie dei Républicains (Lr), dove il favorito è Xavier Bertrand, potrebbe esserci una diaspora dell’ala destra del partito gollista verso il lido zemmouriano Mauro Zanon 30 OTT 2021
Tra washington e roma Il G20 di Joe Biden L’attenzione del presidente americano è sui bilaterali, anche quello con Emmanuel Macron, ma la priorità non è l’Europa, è l’Asia. Jeremy Shapiro ci racconta cosa guida le strategie del capo della Casa Bianca 30 OTT 2021
L'abbraccio a Villa Bonaparte Come è andata tra Biden e Macron Era tra gli incontri più attesi. Il presidente americano ha ammesso che il patto Aukus è stato portato avanti in modo "maldestro", il capo dell'Eliseo ha detto che adesso è il momento di salvaguardare il futuro. Sahel e difesa tra i temi sul tavolo 29 OTT 2021
verso l'eliseo Smentire e ragionare, la strategia di Macron per il 2022 Nasce la cellula di Lrem per stanare incongruenze e fake news degli avversari, anche sul clima Mauro Zanon 28 OTT 2021
editoriali La carta nucleare di Macron: sei nuovi reattori per la sfida della transizione energetica Il dossier rimbalza a Bruxelles, dove si stanno consumando gli ultimi scontri sulla definizione di investimenti sostenibili: l’eventuale esclusione del nucleare renderebbe proibitivo il costo del capitale per i nuovi impianti. Nove paesi sono schierati con Parigi. E l’Italia? Redazione 20 OTT 2021
Un étrange renoncemen Il libello del patron di Libération contro la gauche che litiga col progresso "La sinistra in Francia ha voltato le spalle al suo ideale progressista perché ha abbandonato l’idea di crescita da quarant’anni a questa parte", dice Denis Olivennes, imprenditore, saggista e direttore generale del quotidiano parigino, che ha da poco pubblicato la sua ultima opera Mauro Zanon 16 OTT 2021